Blog
Nel mio blog, condivido con te strategie, consigli e pratiche vincenti per aiutarti a superare i tuoi limiti e raggiungere nuovi traguardi nel mondo dello sport. Preparati a trasformare il tuo modo di allenarti e a portare le tue performance al livello successivo. Seguimi in questo viaggio verso il successo atletico. Buona lettura!
La Corsa Fa Male alle Ginocchia? Ecco la Verità
Scopri se la corsa fa male alle ginocchia secondo una recente Systematic Review. Analisi dei dati su dolore al ginocchio e artrosi in runner e sedentari. Scopri come praticare il running in modo sicuro e protettivo per le articolazioni.
LA MARATONA E IL CERVELLO: COSA SUCCEDE ALLA NOSTRA MIELINA?
Scopri come la mielina rivoluziona la performance sportiva: il ruolo chiave dell’allenamento nella neuroplasticità per migliorare forza, velocità e coordinazione.
Massimizzare la Salute e la Performance nel Triathlon: Lo Stato dell’Arte
Le ultime ricerche sul triathlon evidenziano come un approccio scientifico ottimizzi carico di lavoro, prevenzione infortuni e performance, integrando tecnologia e gestione dello stress.
Chi resiste di più? Motivazione nei ciclisti esperti e principianti
Chi resiste di più, ciclisti esperti o principianti? Uno studio rivela che i principianti cedono prima alla fatica, mentre gli atleti allenati mantengono alta la motivazione. Scopri come l’allenamento deliberato e la mindfulness possono migliorare la tua resistenza e performance.
La cadenza nel ciclismo: perché oggi non si allena più
Scopri perché nei programmi di allenamento moderni per il ciclismo non si allena più direttamente la cadenza di pedalata. Le nuove ricerche scientifiche dimostrano che la cadenza ideale è una conseguenza naturale delle qualità muscolari e fisiologiche dell’atleta. Ecco come è cambiato l’approccio dei migliori tecnici e quali sono le vere priorità per migliorare la performance in bici.
Il IL COACHING E IL MOMENTO DI DIRE BASTA
Scopri la storia vera di un atleta che ha trasformato il suo percorso con il coaching. L'importanza dell’equilibrio tra performance e benessere psicofisico nel ciclismo e quando dire basta per il successo.
TECNICA DEL DEADLIFT
Guida dettagliata alla tecnica del deadlift per atleti di tutti i livelli, con focus sui benefici per ciclisti runners e triatleti.
la durabilita’ dell’economia di corsa
Scopri come il livello di prestazione influenza l'economia di corsa (Running Economy) nelle lunghe distanze. Uno studio su Runner ben allenati mostra che i corridori di alto livello mantengono maggiore efficienza energetica rispetto ai meno esperti.
Allenare la Forza Attraverso i Muscoli Tonici: Vantaggi
Scopri come allenare la forza attraverso i muscoli tonici può migliorare la tua performance fisica e quali sono i principali vantaggi.
Riscaldamento Pregara: Come Eseguirlo Correttamente
Scopri l'importanza e le tecniche per un riscaldamento pre-gara ottimale che massimizza la performance e riduce il rischio di infortuni.
STRYD: Affidabilità delle Metriche del Power Meter del Runner
Scopri l'affidabilità delle metriche del Power Meter STRYD per il Running. Analisi delle prestazioni e precisione delle misurazioni per corridori.
Mi Muovo, Dunque Sono: Il Movimento Come Rimedio
Il movimento regolare è essenziale per la nostra salute. Scopri come piccoli fastidi lombari possono essere alleviati con attività fisica leggera, secondo le ultime evidenze scientifiche. Il movimento è la migliore prevenzione e cura per il mal di schiena.
Test Incrementale: La Tua Salute Non è un Gioco
Il test incrementale è utile solo se eseguito da professionisti qualificati. Affidarsi a tecnici non certificati può comportare rischi per la salute e risultati imprecisi. Assicurati che il test segua protocolli sicuri e che chi lo conduce sia abilitato. La tua salute merita il massimo della sicurezza.
Infortunio e Performance: Riprendersi per Tornare più Forti
L'infortunio può sembrare un momento di arresto, ma per un atleta è anche un'opportunità di crescita. Con il giusto supporto e un allenamento rivisitato, si può tornare più forti di prima. Il successo arriva grazie alla perseveranza, alla fiducia reciproca tra atleta e tecnico, e a una fase riabilitativa ben pianificata.
L'Uscita Domenicale in Bicicletta: Consigli e Strategie
Consigli per ottimizzare l'uscita domenicale in bicicletta, mantenendo il gruppo unito e migliorando le prestazioni individuali.
Il Periodo di Transizione negli Sport di Resistenza
Il periodo di transizione è essenziale per gli atleti di endurance: offre una pausa fisica e mentale dopo la stagione, favorendo il recupero e prevenendo l’usura. Campioni come Tadej Pogacar dimostrano l'importanza di questa fase, dedicandosi al riposo attivo per tornare più forti e motivati per le nuove sfide.
durability: Profilazione Fisiologica negli Atleti di Resistenza
La profilazione dinamica basata sulla durabilità rivoluziona l'allenamento di resistenza, ottimizzando la gestione della fatica e massimizzando le prestazioni. Scopri come questo approccio può potenziare il tuo allenamento!
fans & training: una Buona Idea?
Scopri gli effetti degli antinfiammatori sull'allenamento e se sono una buona idea per prevenire il dolore e gli infortuni minori.
Il Range della Glicemia: Comprendere le Variazioni nel Sangue
Scopri come le variazioni della glicemia influenzano l'energia corporea e il ruolo degli ormoni insulina e glucagone nella regolazione dei livelli di zucchero nel sangue.
La Resilienza Fisiologica: Un Nuovo Pilastro nella Performance di Resistenza
La resilienza fisiologica, la capacità di resistere alla fatica, è un fattore chiave nella performance di resistenza, oltre a VO₂max e soglia del lattato. Integrare questo parametro negli allenamenti migliora le prestazioni e la previsione dei risultati nelle competizioni.

Scopri i programmi di allenamento offerti da Beppe Carella Coaching, sia in modalità individuale che di gruppo, e avvia il processo di trasformazione del tuo corpo e delle tue prestazioni sportive. Entra a far parte di una comunità di atleti appassionati e desiderosi di raggiungere i propri obiettivi. Non perdere tempo, iscriviti subito e inizia il percorso che ti condurrà verso il successo! Buon allenamento!